Ingredienti
(dose per 6 zeppole)
90gr farina senza glutine (io FioreGlut di Antico Molino Caputo)
50gr burro
2 uova grandi
125ml acqua
1 pizzico di sale
Per farcire
Crema pasticcera senza glutine (per la ricetta vedi qui:
http://fuccibonbon.it/page-2/crema-pasticcera-senza-glutine)
Amarene
Zucchero a velo
Preparazione
In una casseruola dal fondo spesso portare ad ebollizione l’acqua insieme al sale ed il burro tagliato a pezzetti. Appena raggiunge l'ebollizione versare la farina precedentemente setacciata in un solo colpo e, fuori dal fuoco, mescolare con un cucchiaio di legno. Riportare il composto sul fuoco, cuocere per qualche minuto sempre mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo che si stacca dalla pentola; togliere dal fuoco.
Trasferire il composto in una ciotola oppure in una planetaria con la foglia e mescolare per qualche minuto in modo da far raffreddare leggermente l’impasto; unire una alla volta le uova, aggiungendo il successivo solo quando il primo viene assorbito completamente. Si dovrà ottenere un composto liscio della consistenza di una crema pasticcera bella soda.
Mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella (io ho usato una dal diametro di 8 mm). Formare le zeppole sulla teglia ricoperta da carta forno disegnado un cerchio.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per i primi 10 minuti e poi a 180°C per circa 25-30 minuti fino a quando sono dorate. Non aprire mai il forno fino a quasi la fine del tempo previsto, altrimenti le zeppole collasseranno su se stesse. Gli ultimi 5 minuti continuare la cottura a fessura, inserendo un cucchiaio di legno per tenere il forno leggermente aperto in modo da far uscire il vapore . Lasciare raffreddare per circa 10 minuti nel forno spento e socchiuso in modo che si asciughino bene. Quando sono fredde guarnire all'interno e in cima con crema pasticcera, un’ amarena e zucchero a velo.